SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Nelle pagine di questo piccolo blog
troverai le preghiere alla Santa Famiglia
composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ...
Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ...
A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!

Visualizzazioni totali

948045

mercoledì 26 marzo 2014

MESE DI MARZO IN ONORE DI SAN GIUSEPPE


(Riflessioni del beato Bartolo Longo)

VENTISETTESIMO GIORNO: SAN GIUSEPPE,
PATRONO DELLE ANIME DI VITA INTERIORE.

San Giuseppe ebbe al più alto grado
il dono della contemplazione,
dice san Bernardino da Siena.

Questo santo Patriarca,

avendo avuto parte dell’ineffabile mistero dell’Incarnazione
più degli altri santi,
ha ricevuto una comunicazione più abbondante
delle dolcezze e delle ricchezze,
nascoste in questo adorabile mistero,
col potere di introdurvi le anime interiori.

Gran Dio, fammi conoscere la vita interiore di san Giuseppe,

introduci i tuoi figli in questa scuola
di silenzio, di raccoglimento, di orazione e di amore
affinché, disgustati da tutto ciò che è esteriore,
si disingannino per sempre delle cose di questo mondo,
che li allontana da Te,
che li scaccia dal tuo Cuore
e li priva delle ricchezze ineffabili del tuo regno interiore!

Guidato da Te, o mio Dio, io entro nel Cuore di san Giuseppe.

Quale calma!
Quale silenzio!
Di quali lumi è ricco il suo spirito!
Quale torrente di delizie inonda il suo Cuore!
La sua vita è una continua orazione,
Egli si innalza senza difficoltà alla contemplazione dei più sublimi misteri!
Sempre unito a Te col pensiero della tua presenza
e col vivo sentimento del tuo amore,
ti adora, e ogni altra cosa sparisce ai suoi occhi.

… Giuseppe godeva della più segreta familiarità con Gesù e Maria,

ed aveva con loro comunicazioni che nessuno ha avuto, né mai avrà.
Per tale ragione, san Giuseppe è il Padre della vita interiore,
ed è il Protettore delle anime che hanno il coraggio di svincolarsi da ogni cosa,
per occuparsi solo di Dio.

Dobbiamo, ad esempio di san Giuseppe,

aggiungere al raccoglimento e all’orazione la pratica della contemplazione.
Con la lettura spirituale si cerca Dio;
con la meditazione si trova Dio;
con la contemplazione si gusta Dio.

Per gustare quanto soave è il Signore, bisogna ricorrere a san Giuseppe.

FIORETTO
Fate oggi molti atti di abbandono alla Volontà di Dio,

guardandolo come Padre.

INVOCAZIONE
“O Sposo di Maria, ottienimi la forza di fare in tutte le cose la Volontà di Dio!”.

Nessun commento:

Posta un commento