SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Nelle pagine di questo piccolo blog
troverai le preghiere alla Santa Famiglia
composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ...
Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ...
A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!

Visualizzazioni totali

947999

domenica 4 novembre 2012

MEDITAZIONI EUCARISTICHE - QUINTO SCHEMA

 
LA SS. EUCARISTIA, PEGNO DELLA VITA ETERNA

1. L’annuncio dell’Angelo a Maria Vergine
e il “Sì” dei due santi Sposi.
Dagli scritti di San Pier Giuliano Eymard:
“Com’è buono il Signore Gesù!
Non contento di essersi fatto
nostro fratello nell’Incarnazione,
vuol spingere l’amore
sino a divenire nostro Sacramento di Vita”.

2. La visita di Maria Santissima a Santa Elisabetta.
Dagli scritti di San Bonaventura
e dal Magistero del Beato Giovanni Paolo II:
“Devi credere che nel Sacramento
c’è il vero Corpo di Cristo,
che fu tutto della Beata Vergine Maria”.
“Qui c’è il tesoro della Chiesa,
il cuore del mondo,
il pegno del traguardo a cui ogni uomo,
anche inconsapevolmente, anela”.

3. La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme
e la vita povera della S. Famiglia.
Dagli scritti del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo:
“Noi cerchiamo tanto spesso Gesù
per cercare il pane materiale,
per ottenere grazie temporali,
per avere un conforto,
e non intendiamo che l’Eucaristia
è un cibo ordinato alla vita eterna.
Dobbiamo dunque andare a Gesù
per vivere soprannaturalmente
in Lui e per Lui,
per unirci a Lui,
trasvolare la Terra
ed andare verso il Cielo”.

4. La presentazione di Gesù Bambino al Tempio
e l’offerta della Santa Famiglia
per la salvezza del genere umano.
Dagli scritti della Beata Madre M. Candida dell’Eucaristia
e dal Magistero di Benedetto XVI:
“Non dimenticare a quale prezzo Gesù ti riscattò,
non obliare la sua Passione,
né il suo Calvario eucaristico!”.
“L’Eucaristia è un tesoro
il cui valore non si può misurare,
è il Pane della vita,
è Gesù stesso che si fa cibo, sostegno e forza
per il nostro cammino di ogni giorno
e strada aperta verso la vita eterna”.

5. Il ritrovamento di Gesù al Tempio
e la vita nascosta della Santa Famiglia
nella Casa di Nazareth.
Dagli scritti della Beata Elisabetta della Trinità
e di San Pier Giuliano Eymard:
“Gesù è ancora e sempre vivo.
Vivo nell’adorabile Sacramento”.
“Ringraziate dunque Dio Padre
per avervi dato il suo divin Figlio
soprattutto come vostra Eucaristia,
vostro Pane di vita,
vostro inizio del Cielo!”.

Nessun commento:

Posta un commento