SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Nelle pagine di questo piccolo blog
troverai le preghiere alla Santa Famiglia
composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ...
Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ...
A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!

Visualizzazioni totali

947947

domenica 22 luglio 2012

L'ECCELSA UMILTA' DI MARIA SS.


1. L’annuncio dell’Angelo a Maria Vergine
e il “Sì” dei due santi Sposi.
Dagli scritti di Sant’Alfonso M. de’ Liguori:
“Maria SS. fu tutta umile e vuota di sé, perciò fu tutta ripiena del divino Amore”. 

2. La visita di Maria Santissima a Santa Elisabetta.
Dagli scritti di San Bernardo:
“O Vergine santa,
quanto è eccelsa la tua umiltà  nel presentarti al servizio altrui!
Anche Tu, o Maria, a somiglianza del tuo Figlio,
non sei andata per essere servita, ma per servire”.

 3. La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme
e la vita povera della S. Famiglia.
Dagli scritti del Beato Bartolo Longo:
“Il Salvatore del mondo è dato alla terra;
Maria e Giuseppe si prostrano dinnanzi a Lui
e, con l’umiltà più profonda,
gli offrono le loro adorazioni e quelle di tutte le creature,
riconoscendolo loro Creatore e Dio”.
 

4. La presentazione di Gesù Bambino al Tempio
e l’offerta della Santa Famigliaper la salvezza del genere umano.
Dagli scritti del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo:
“Maria aveva generato
per opera dello Spirito Santo,
senza che il parto stesso
avesse minimamente violato la sua verginità immacolata;
Gesù, poi, come vero Dio,
non aveva bisogno di essere riscattato.
Egli però e la sua Santissima Madre
si sottoposero alle usanze legali per umiliarsi
e per darci l’esempio di ogni virtù”.
 

 5. Il ritrovamento di Gesù al Tempio
e la vita nascosta della Santa Famiglia nella casa di Nazareth.
Dagli scritti del Beato Pietro Bonilli
e di Sant’Alfonso M. de’ Liguori:
“Chi nomina Nazareth, nomina il domicilio della santità.
Gesù, nella casa di Nazareth,
gettò i fondamenti di ogni più perfetta santità,
lasciando esempi sublimissimi di virtù e specialmente di umiltà,
che della santità è la pietra primaria”.
“Dunque, mia Regina,
non potrò mai essere tuo vero figlio  se non sono umile. 
Ma non vedi che i miei peccati,
dopo avermi reso ingrato verso il mio Signore,
mi hanno fatto diventare anche superbo? 
Madre mia, per i meriti della tua umiltà,
ottienimi di essere umile, divenendo così figlio tuo!”.

1 commento:

  1. Affermò Sant’Agostino,
    Vescovo e Dottore della Chiesa:
    "Maria piacque a Dio per la sua verginità",
    ma aggiunse: "Fu scelta quale sua Madre
    per la sua umiltà".

    "L’umiltà" – scrisse ancora –
    "è il fondamento di tutte le virtù.
    L’umiltà è la disposizione più propria
    per ricevere tutti i doni celesti...
    Tra tutte le vie per arrivare alla perfezione
    la prima è l’umiltà,
    la seconda è l’umiltà,
    la terza è l’umiltà".

    ... La virtù dell’umiltà:
    è questo, dunque, il segreto
    per camminare speditamente
    lungo il cammino quotidiano di conversione,
    la cui meta è la conquista della santità.

    ... Volgiamo, pertanto, incessantemente il nostro sguardo a Lei,
    l’umilissima Maria,
    Modello ineguagliabile, ma imitabile
    di questa indispensabile virtù!

    ... Affidiamo a Lei il nostro cuore,
    affinché Ella lo custodisca
    dalla tentazione rovinosa della superbia!

    ... Consacriamo a Lei la nostra vita,
    affinché possa sempre più rinnovarsi,
    divenendo – ad imitazione della sua – fulgido dono d’amore!

    RispondiElimina