Nelle pagine di questo piccolo blog troverai le preghiere alla Santa Famiglia composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ... Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ... A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!
Visualizzazioni totali
947984
sabato 15 ottobre 2011
Dagli scritti di Santa Teresa d'Avila (1515-1582)
"Non so come si possa pensare alla Regina degli Angeli
e al molto da Lei sofferto col Bambino Gesù,
senza ringraziare san Giuseppe che fu loro di tanto aiuto"
Il Sì di Giuseppe fu senza reticenze, senza ripensamenti, senza riserve, totale, eroico. Dio lo volle come un’ombra e Giuseppe fu davvero l’ombra del Padre che protesse e difese i tesori del Cielo, Gesù e Maria.
L’impegno dell’intera sua esistenza fu quello di fare in tutto e per tutto la divina Volontà, prendendosi cura della divina Madre e del Dio-Bambino. Un impegno che egli li assolse pienamente e con grande amore, pur tra le mille difficoltà.
Visse fra Gesù e Maria, ma non se ne vantò. Non una parola rivelò il mistero che li avvolgeva: Giuseppe non svelò mai di essere il Custode del Redentore, ma volle essere considerato da tutti semplicemente “il carpentiere”...
Il Sì di Giuseppe fu senza reticenze,
RispondiEliminasenza ripensamenti, senza riserve,
totale, eroico.
Dio lo volle come un’ombra
e Giuseppe fu davvero l’ombra del Padre
che protesse e difese i tesori del Cielo, Gesù e Maria.
L’impegno dell’intera sua esistenza
fu quello di fare in tutto e per tutto la divina Volontà,
prendendosi cura della divina Madre e del Dio-Bambino.
Un impegno che egli li assolse pienamente e con grande amore,
pur tra le mille difficoltà.
Visse fra Gesù e Maria, ma non se ne vantò.
Non una parola rivelò il mistero che li avvolgeva:
Giuseppe non svelò mai di essere il Custode del Redentore,
ma volle essere considerato da tutti semplicemente “il carpentiere”...