Visualizzazioni totali
giovedì 30 giugno 2016
mercoledì 29 giugno 2016
martedì 28 giugno 2016
CONSACRAZIONE DELLA FAMIGLIA A SAN GIUSEPPE
Glorioso san Giuseppe,
guarda a noi
prostrati alla tua presenza,
con il cuore pieno di gioia
perché ci annoveriamo,
sebbene indegni,
nel numero dei tuoi devoti.
Desideriamo oggi in un modo speciale,
mostrarti la gratitudine
che riempie le nostre anime
per i favori e le grazie
che continuamente riceviamo da Te.
Grazie, amato san Giuseppe,
per i così immensi benefici
che ci hai dispensato
e costantemente ci dispensi.
Grazie per tutto il bene ricevuto.
Io sono il padre (o la madre)
di questa famiglia
che desidera essere consacrata
a Te in modo particolare.
Occupati, o glorioso Patriarca,
di tutte le nostre necessità
e delle responsabilità della famiglia!
Tutto, assolutamente tutto,
noi affidiamo a Te.
Animati dalle tantissime attenzioni ricevute,
noi osiamo fiduciosamente pregarti
di trasformare i nostri cuori
in vulcani ardenti di vero amore.
Che tutto quanto ad essi si avvicina,
rimanga infiammato da questo rogo immenso
che è il Cuore Divino di Gesù!
Donaci la purezza,
l'umiltà del cuore e la castità del corpo!
Infine, Tu che conosci meglio di noi stessi
le nostre necessità e le nostre responsabilità,
occupati di esse
e accoglile sotto il tuo patrocinio!
Aumenta il nostro amore
e la nostra devozione alla Santissima Vergine
e conducici per mezzo di Lei a Gesù,
affinché così avanziamo sicuri
per il cammino che ci porta alla felice eternità!
Amen.
guarda a noi
prostrati alla tua presenza,
con il cuore pieno di gioia
perché ci annoveriamo,
sebbene indegni,
nel numero dei tuoi devoti.
Desideriamo oggi in un modo speciale,
mostrarti la gratitudine
che riempie le nostre anime
per i favori e le grazie
che continuamente riceviamo da Te.
Grazie, amato san Giuseppe,
per i così immensi benefici
che ci hai dispensato
e costantemente ci dispensi.
Grazie per tutto il bene ricevuto.
Io sono il padre (o la madre)
di questa famiglia
che desidera essere consacrata
a Te in modo particolare.
Occupati, o glorioso Patriarca,
di tutte le nostre necessità
e delle responsabilità della famiglia!
Tutto, assolutamente tutto,
noi affidiamo a Te.
Animati dalle tantissime attenzioni ricevute,
noi osiamo fiduciosamente pregarti
di trasformare i nostri cuori
in vulcani ardenti di vero amore.
Che tutto quanto ad essi si avvicina,
rimanga infiammato da questo rogo immenso
che è il Cuore Divino di Gesù!
Donaci la purezza,
l'umiltà del cuore e la castità del corpo!
Infine, Tu che conosci meglio di noi stessi
le nostre necessità e le nostre responsabilità,
occupati di esse
e accoglile sotto il tuo patrocinio!
Aumenta il nostro amore
e la nostra devozione alla Santissima Vergine
e conducici per mezzo di Lei a Gesù,
affinché così avanziamo sicuri
per il cammino che ci porta alla felice eternità!
Amen.
lunedì 27 giugno 2016
domenica 26 giugno 2016
sabato 25 giugno 2016
venerdì 24 giugno 2016
giovedì 23 giugno 2016
L'AVE ALLA SANTA FAMIGLIA
Ave, o Famiglia di Nazareth,
Gesù, Maria e Giuseppe,
Tu sei benedetta da Dio
e benedetto è il Figlio di Dio,
che in Te è nato, Gesù.
Santa Famiglia di Nazareth,
a Te ci consacriamo:
guida, sostieni e proteggi
nell’amore le nostre famiglie.
Amen.
(Imprimatur + Mons. Paolo Gillet,
Roma 6.7.1993)
Gesù, Maria e Giuseppe,
Tu sei benedetta da Dio
e benedetto è il Figlio di Dio,
che in Te è nato, Gesù.
Santa Famiglia di Nazareth,
a Te ci consacriamo:
guida, sostieni e proteggi
nell’amore le nostre famiglie.
Amen.
(Imprimatur + Mons. Paolo Gillet,
Roma 6.7.1993)
mercoledì 22 giugno 2016
martedì 21 giugno 2016
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE per domandare il suo aiuto nell'educazione dei figli
San Giuseppe,
Sposo di Maria
e padre verginale di Gesù,
insegnaci ad educare i nostri figli
con amore e serietà,
con intelligenza e tatto.
Trasmettici la calma
e la pazienza necessari
davanti alle loro debolezze.
Intercedi per noi forza e saggezza.
Rendici capaci di trasmettere loro la fede;
trasformaci in genitori
che pregano con i loro figli
e che camminano con loro
verso il Regno.
Amen.
Sposo di Maria
e padre verginale di Gesù,
insegnaci ad educare i nostri figli
con amore e serietà,
con intelligenza e tatto.
Trasmettici la calma
e la pazienza necessari
davanti alle loro debolezze.
Intercedi per noi forza e saggezza.
Rendici capaci di trasmettere loro la fede;
trasformaci in genitori
che pregano con i loro figli
e che camminano con loro
verso il Regno.
Amen.
sabato 18 giugno 2016
venerdì 17 giugno 2016
giovedì 16 giugno 2016
mercoledì 15 giugno 2016
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE per la propria famiglia
O san Giuseppe,
Patrono delle famiglie cristiane,
a Te raccomandiamo
tutti i componenti della nostra casa:
i genitori e i figli, gli anziani e i giovani.
Coprici sotto il tuo manto,
guidaci lungo il cammino.
Fa' che crescano sempre più
la concordia, l'unità e l'amore vicendevole.
Amen.
Patrono delle famiglie cristiane,
a Te raccomandiamo
tutti i componenti della nostra casa:
i genitori e i figli, gli anziani e i giovani.
Coprici sotto il tuo manto,
guidaci lungo il cammino.
Fa' che crescano sempre più
la concordia, l'unità e l'amore vicendevole.
Amen.
martedì 14 giugno 2016
Dalla Lettera apostolica «Neminem fugit» del Sommo Pontefice Leone XIII (14 giugno 1892)
LA SANTA FAMIGLIA,
ECCELSO MODELLO DI OGNI VIRTÙ E SANTITÀ
ECCELSO MODELLO DI OGNI VIRTÙ E SANTITÀ
A nessuno sfugge che la felicità privata e pubblica dipende in modo particolarissimo dall’istituzione familiare. Quanto più profonde radici, infatti, avrà messo la virtù in casa, con quanta più cura saranno stati formati gli animi dei figli dalle parole e dall’esempio dei genitori all’osservazione dei precetti religiosi, tanto più ricchi saranno i frutti nella comunità. Perciò interessa sommamente che la società familiare non solo sia costituita santamente, ma anche sia retta da leggi sante, e sia in essa promosso diligentemente e costantemente lo spirito di pietà e il modo di vivere cristiano.
È per questo certamente che Dio misericordioso, avendo decretato di compiere l’opera della riparazione umana aspettata a lungo da secoli, dispose il modo e l’ordinamento della stessa opera in maniera che gli stessi suoi primi inizi mostrassero al mondo l’augusto ideale della famiglia divinamente costituita, in cui tutti gli uomini vedessero un assolutissimo esemplare della società domestica e di ogni virtù e santità.
Tale fu davvero quella Famiglia Nazaretana, nella quale era nascosto il Sole di giustizia prima che risplendesse in piena luce a tutte le genti: e cioè Cristo Dio Salvatore Nostro con la Vergine Madre e Giuseppe Sposo santissimo, che svolgeva il compito di padre verso Gesù.
Nessun dubbio che fra tutte quelle lodi, che nella società e vita familiare provengono dalle mutue attenzioni della carità, dalla santità dei costumi, dall’esercizio della pietà, la più eccellente d’ogni altra sia rifulsa in quella Sacra Famiglia, che doveva essere di esempio in tutto questo alle altre.
E perciò per benigna disposizione della Provvidenza è così costituita, che i singoli cristiani, di qualunque condizione e luogo, se le prestano attenzione, possono facilmente trovare sprone ed invito alla pratica di qualunque virtù.
I padri di famiglia, infatti, hanno in Giuseppe una chiarissima norma della vigilanza e della provvidenza paterna; le madri hanno nella Santissima Vergine Madre di Dio un esempio insigne dell’amore, verecondia, sottomissione d’animo e perfetta fede; i figli poi hanno in Gesù, che «era sottomesso a loro», un divino esemplare di obbedienza da ammirare, venerare, imitare.
Chi è nato nobile, imparerà dalla Famiglia di sangue regale come dominarsi nella buona fortuna e conservare la dignità nella cattiva; i ricchi impareranno da essa quanto si debbano posporre le ricchezze alle virtù.
Gli operai poi, e tutti quelli che specialmente ai nostri tempi si irritano tanto aspramente per le strettezze di famiglia e per l’umile condizione, se guarderanno i santissimi conviventi di quella società familiare, avranno motivo di compiacersi, più che di dolersi, della condizione toccata loro. Hanno, infatti, in comune con la Sacra Famiglia le fatiche, in comune le preoccupazioni della vita quotidiana; anche Giuseppe dovette provvedere col suo salario alle necessità della vita; che anzi le stesse mani divine attesero al lavoro del carpentiere.
Non è quindi affatto da stupirci se uomini sapientissimi, ricolmi di ricchezze, abbiano voluto disfarsene e scegliersi la povertà in compagnia di Gesù, Maria e Giuseppe. Per tutto questo a buon diritto tra i cattolici il culto della Sacra Famiglia ben presto introdotto riceve sempre maggior incremento.
E veramente non si può pensare nulla di più salutare o efficace per le famiglie cristiane dell’esempio della Sacra Famiglia, che racchiude la perfezione e il compimento di tutte le virtù familiari.
… Gesù, Maria e Giuseppe stiano propizi tra le pareti domestiche, nutrano la carità, dirigano i costumi, inducano alla virtù con la loro imitazione e rendano più tollerabili i dolori, che da ogni parte incombono sui mortali, lenendoli.
Nell'immagine: "Santa Famiglia" di Rafael Flores, 1857.
lunedì 13 giugno 2016
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE per domandare la sua intercessione
San Giuseppe, padre castissimo del Bambino divino,
Sposo verginale della Madre di Dio,
potentissimo Protettore della santa Chiesa,
noi veniamo a Te
per raccomandarci alla tua protezione.
Tu non hai cercato niente in questo mondo,
se non la gloria di Dio ed il bene del prossimo.
Hai dato tutto al Salvatore,
Egli era la tua gioia.
Il suo sguardo riposava compiaciuto
sulla tua vita semplice e nascosta in Lui.
San Giuseppe,
noi veniamo verso di Te
con gran fiducia.
Tu conosci alla luce di Dio
le nostre preoccupazioni, i nostri problemi e le nostre pene.
Noi raccomandiamo alla tua sollecitudine paterna
questa faccenda particolare.
La mettiamo nelle tue mani
che un tempo salvarono Gesù Bambino.
Ma ancor prima, o amatissimo santo,
implora per noi la grazia
di non separarci mai da Gesù
a causa del peccato mortale,
di conoscerlo e di amarlo sempre di più,
così come la sua santa Madre.
Aiutaci a vivere sempre alla presenza di Dio,
di fare tutto per la sua gloria
e per il bene delle anime
e di giungere, un giorno, con i nostri cari
alla visione beata della SS. Trinità
per lodarla eternamente con Te.
Amen.
Sposo verginale della Madre di Dio,
potentissimo Protettore della santa Chiesa,
noi veniamo a Te
per raccomandarci alla tua protezione.
Tu non hai cercato niente in questo mondo,
se non la gloria di Dio ed il bene del prossimo.
Hai dato tutto al Salvatore,
Egli era la tua gioia.
Il suo sguardo riposava compiaciuto
sulla tua vita semplice e nascosta in Lui.
San Giuseppe,
noi veniamo verso di Te
con gran fiducia.
Tu conosci alla luce di Dio
le nostre preoccupazioni, i nostri problemi e le nostre pene.
Noi raccomandiamo alla tua sollecitudine paterna
questa faccenda particolare.
La mettiamo nelle tue mani
che un tempo salvarono Gesù Bambino.
Ma ancor prima, o amatissimo santo,
implora per noi la grazia
di non separarci mai da Gesù
a causa del peccato mortale,
di conoscerlo e di amarlo sempre di più,
così come la sua santa Madre.
Aiutaci a vivere sempre alla presenza di Dio,
di fare tutto per la sua gloria
e per il bene delle anime
e di giungere, un giorno, con i nostri cari
alla visione beata della SS. Trinità
per lodarla eternamente con Te.
Amen.
domenica 12 giugno 2016
sabato 11 giugno 2016
Dagli scritti del beato Pietro Bonilli (1841-1935)
Gesù, Maria e Giuseppe
vogliono l'eterna salvezza
delle anime vostre.
Non rispondete voi
alla loro chiamata?
Ardono d'infinito amore verso di voi!
Nell'immagine: "Sacra Famiglia" di Jacques Stella, XVII secolo.
vogliono l'eterna salvezza
delle anime vostre.
Non rispondete voi
alla loro chiamata?
Ardono d'infinito amore verso di voi!
Nell'immagine: "Sacra Famiglia" di Jacques Stella, XVII secolo.
venerdì 10 giugno 2016
giovedì 9 giugno 2016
A SAN GIUSEPPE per le anime del Purgatorio
San Giuseppe glorioso,
così benigno e compassionevole
con tutti coloro che soffrono,
guarda con affetto
e soccorri con generosità
le anime benedette del Purgatorio,
particolarmente quelle dei miei parenti, amici e conoscenti,
e quelle persone per le quali
sono più obbligato a pregare.
Oh, per pietà, mio Santo,
non abbandonarle!
Non volgere le spalle alle loro disgrazie!
E poiché il tuo potere ottiene di soccorrerle,
discendi, o benedetto,
nel luogo dei loro supplizi;
consolale, fortificale, rompi e spezza le loro catene,
e conducile presto in Paradiso,
dove possano lodare Dio
per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
così benigno e compassionevole
con tutti coloro che soffrono,
guarda con affetto
e soccorri con generosità
le anime benedette del Purgatorio,
particolarmente quelle dei miei parenti, amici e conoscenti,
e quelle persone per le quali
sono più obbligato a pregare.
Oh, per pietà, mio Santo,
non abbandonarle!
Non volgere le spalle alle loro disgrazie!
E poiché il tuo potere ottiene di soccorrerle,
discendi, o benedetto,
nel luogo dei loro supplizi;
consolale, fortificale, rompi e spezza le loro catene,
e conducile presto in Paradiso,
dove possano lodare Dio
per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
mercoledì 8 giugno 2016
PREGHIERA DI AFFIDAMENTO al Cuore castissimo di san Giuseppe
O glorioso san Giuseppe,
Padre amorevole di chi in Te confida,
oggi e sempre mi affido al tuo Cuore castissimo,
tutto di Gesù e di Maria.
Proteggimi dagli attacchi del maligno,
sii Tu lo scudo sicuro nelle tentazioni!
Accoglimi per sempre nel tuo Cuore di Padre
con quanti a me si raccomandano,
particolarmente (…).
Amen.
Padre amorevole di chi in Te confida,
oggi e sempre mi affido al tuo Cuore castissimo,
tutto di Gesù e di Maria.
Proteggimi dagli attacchi del maligno,
sii Tu lo scudo sicuro nelle tentazioni!
Accoglimi per sempre nel tuo Cuore di Padre
con quanti a me si raccomandano,
particolarmente (…).
Amen.
martedì 7 giugno 2016
A SAN GIUSEPPE per i bambini nel grembo della madre
O glorioso San Giuseppe,
Protettore della Santa Famiglia,
proteggi nel grembo della loro madre
tutti i bambini che il Signore chiama alla vita,
come tu stesso hai protetto il Bambino Gesù
nel grembo verginale di Maria.
San Giuseppe,
custode, capo e difensore dalla Santa Famiglia,
intercedi affinché rinasca l'amore
ed il rispetto del dono della vita.
Amen.
Protettore della Santa Famiglia,
proteggi nel grembo della loro madre
tutti i bambini che il Signore chiama alla vita,
come tu stesso hai protetto il Bambino Gesù
nel grembo verginale di Maria.
San Giuseppe,
custode, capo e difensore dalla Santa Famiglia,
intercedi affinché rinasca l'amore
ed il rispetto del dono della vita.
Amen.
lunedì 6 giugno 2016
domenica 5 giugno 2016
A SAN GIUSEPPE per domandare la sua intercessione
Glorioso san Giuseppe,
Sposo di Maria e Padre verginale di Gesù,
pensa a me, veglia su di me!
Insegnami a lavorare per la mia santificazione
e prendi sotto la tua pietosa cura
i bisogni urgenti che oggi io affido
alle tue sollecitudini paterne!
Allontana gli ostacoli e le difficoltà
e fa' che il felice esito di quanto ti chiedo
sia per la maggior gloria del Signore
e per il bene dell'anima mia!
E in segno della mia più viva riconoscenza,
ti prometto di far conoscere le tue glorie,
mentre con tutto l'affetto benedico il Signore
che ti volle tanto potente in Cielo e sulla Terra.
Amen.
ORAÇÃO A SÃO JOSÉ
Glorioso São José,
Esposo de Maria, e Pai virginal de Jesus,
pensa em mim, e vela sobre mim!
Ensina-me a trabalhar pela minha santificação
e deixa-me sob os teus piedosos cuidados
e as necessidades urgentes que hoje eu confio
à tua solicitude paterna!
Afasta os obstáculos e as dificuldades
e faz que o exito final do quanto te peço
seja para maior glória do Senhor
e para o bem da minha alma!
Como sinal da minha profunda gratidão,
te prometo fazer conhecer a tua glória,
enquanto com todo o carinho bendigo o Senhor
que te quer tão potente tanto no céu como na terra.
Amem.
sabato 4 giugno 2016
venerdì 3 giugno 2016
giovedì 2 giugno 2016
ATTO DI AFFIDAMENTO A SAN GIUSEPPE
Da ripetersi ogni giorno
San Giuseppe, io mi consegno a Te.
Ti consacro la mia anima e il mio corpo,
il mio cuore e tutta la mia vita.
Illumina i miei passi.
Difendimi dal maligno.
Conducimi a Cristo.
Amen.
mercoledì 1 giugno 2016
*** Le meditazioni del Canonico Don Paolo Bonaccia (1838-1894) ***
I TRE SACRI CUORI
DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE
Il Figlio di Dio, fattosi uomo,
volle per tanti anni vivere unito
a Maria e a Giuseppe nella Casa di Nazareth.
In questa terra d’esilio,
la Trinità divina non vide mai unione più bella
di quella che regnava tra loro.
Gesù era il centro di quella Casa.
Il suo Cuore divino
traeva a sé i Cuori di Maria e di Giuseppe
ed essi riposavano nel Cuore di Cristo.
E poiché nessuna creatura
amò più Dio della Vergine,
così nessuno più di Maria
fu unito a Dio e a Gesù.
Il Cuore dell’Immacolata riposava dov’era il suo tesoro,
ed il suo tesoro era Gesù.
Nessuna mente, né umana, né angelica,
potrà mai comprendere quale unione
vi fosse tra la Madre e il Figlio nella santa Casa.
Nel silenzio di quelle sacre mura,
nell’intima conversazione, nella contemplazione,
l’intensità dell’unione cresceva a dismisura in ogni istante:
quei due Cuori si avvicinavano,
si univano, si identificavano.
Giuseppe, infine, fu una cosa sola
con Maria e con Gesù.
Per manifestare la sua unione con Gesù, san Paolo diceva:
- Non son più io che vivo, ma Cristo vive in me.
Ora, a maggior ragione, Giuseppe può affermare:
- Non son più io che vivo,
ma Maria e Gesù vivono in me.
Io non ho cuore che per amarli,
non ho spirito che per pensare a Loro.
O santa Casa di Nazareth,
gli Angeli contemplano estatici l’unione
dei pensieri, delle volontà e degli affetti
che regna in Gesù, Maria e Giuseppe
che dimorano in te!
La stessa Trinità divina si compiace
nel vedere tre Cuori in un sol Cuore,
tre volontà in un’unica volontà.
Quale ricchezza per le case
se esse giungeranno ad imitare l’unione
di Gesù, Maria e Giuseppe nella Casa Nazarena!
Sembra che non si possa desiderare altro,
affinché il Cielo discenda in Terra,
o la Terra si converta in Cielo.
Iscriviti a:
Post (Atom)