SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Nelle pagine di questo piccolo blog
troverai le preghiere alla Santa Famiglia
composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ...
Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ...
A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!

Visualizzazioni totali

948038

martedì 18 marzo 2014

MESE DI MARZO IN ONORE DI SAN GIUSEPPE


(Riflessioni del beato Bartolo Longo)

DICIANNOVESIMO GIORNO: SAN GIUSEPPE, MODELLO DI SILENZIO.

San Giuseppe è il santo del silenzio.

Due cose principalmente contribuivano a conferirgli amore al silenzio:

la sua occupazione nel lavoro;
la sua attenzione a Gesù, che riempiva di altissime contemplazioni
il suo cuore e la sua anima.

Il silenzio è un modo proprio dell’operare di Dio.

Iddio compie le sue grandi opere nel silenzio.
Gesù discese in Terra e si fece uomo nel silenzio.
Gesù sta in silenzio nel SS. Sacramento dell’altare.
Gesù discende nelle anime nostre con la S. Comunione nel silenzio.

San Giuseppe fu l’ombra dell’Eterno Padre sulla Terra.

Egli è presente in tutti i misteri della Vergine e del Figlio,
ma non si ascolta mai la sua voce.

La vita oscura di Giuseppe ci insegna che nel silenzio e nel raccoglimento

si trovano Gesù e Maria.

Ci insegna ancora che la gloria dei cristiani

non consiste nel possedere impieghi luminosi,
ma nel fare ciò che Dio vuole.

“Quando Gesù” scrive il Bossuet “comparirà nella sua maestà,

scoprirete le meraviglie della vita nascosta di Giuseppe;
saprete quello che ha fatto nel corso di tanti anni
e quanto è cosa gloriosa il nascondersi con Gesù Cristo.
Giuseppe comparirà allora, mentre adesso non è ancora conosciuto:
risplenderà, perché non fu mai glorificato.
Dio riparerà l’oscurità della sua vita, e la sua gloria sarà grande per la vita futura”.

O umile Sposo di Maria, voglio imitare la tua vita nascosta,

per aver parte nell’ultimo giorno alla tua gloria!

FIORETTO
Fate oggi per amore della Sacra Famiglia mezz’ora di silenzio,

 recitando la Coroncina del S. Bambino così strutturata:
un Padre nostro, 12 Ave, un Gloria; il tutto per tre volte,
intendendo lodare la Santa Famiglia, ricordare i dodici anni dell’infanzia di Gesù,
chiedere di praticare le sante virtù.

INVOCAZIONE
“O Sposo di Maria, ottienimi la grazia di possedere sempre Gesù

nel silenzio del mio cuore!”.

Nessun commento:

Posta un commento