SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Nelle pagine di questo piccolo blog
troverai le preghiere alla Santa Famiglia
composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ...
Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ...
A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!

Visualizzazioni totali

947987

venerdì 7 dicembre 2012

Dagli scritti di San Massimiliano M. Kolbe (1894-1941)

 
L’Immacolata è l’apice  delle perfezioni del creato,
la Madre di Dio,
l’essere senza macchia di peccato,
tutta bella, tutta di Dio,
il limite ultimo tra Dio e la creazione.

L‘Immacolata è talmente unita a Dio
mediante l’amore
che si innalza al di sopra  non solo di tutti i santi,
ma anche al di sopra degli Angeli,
degli Arcangeli, dei Cherubini, dei Serafini.

Ella è l’opera più perfetta e la più santa,
poiché Dio, come afferma san Bonaventura,
può creare un mondo più grande e più perfetto,
ma non può elevare nessuna creatura
a una dignità più elevata
di quella a cui ha elevato Maria.

... L’unione tra lo Spirito Santo
e la Vergine Immacolata è così stretta,
che lo Spirito Santo non esercita
alcun influsso sulle anime
se non per mezzo di Lei.
Per questo, appunto, Ella è divenuta
la Mediatrice di tutte le grazie,
proprio per questo Ella è veramente
la Madre di ogni grazia divina.

... La devozione all’Immacolata è un segreto
che molti ancora non conoscono
mentre, per Volontà di Dio,
è la sostanza di tutta la santità ...

L’Immacolata non può offrire a Dio
alcunché di macchiato dal peccato.

Ecco, allora, che nelle sue mani immacolate
le nostre azioni imperfette divengono pure,
senza macchia e, perciò,
incomparabilmente più preziose.

... Questo nostro tempo è l’era dell’Immacolata ...

Lasciamoci guidare da Lei,
lasciamoci condurre per mano ...

L’Immacolata sa tutto e dirige tutto ...

Doniamo con generosità a Lei
il nostro cuore, la nostra anima, il nostro corpo...

Il nostro cuore è tanto piccolo, tanto debole.
Noi non le offriremo mai l’amore di cui Ella è degna,
quello con il quale Ella ama noi.

Nessun commento:

Posta un commento