SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Nelle pagine di questo piccolo blog
troverai le preghiere alla Santa Famiglia
composte dai Santi, dai Beati e dai Sommi Pontefici ...
Cliccando sulle etichette scoprirai invece i loro insegnamenti ...
A nome di Gesù, Maria e Giuseppe: benvenuto/a!

Visualizzazioni totali

venerdì 17 agosto 2012

S. ROSARIO MEDITATO - LA DONNA E IL DRAGO


1. L’annuncio dell’Angelo a Maria Vergine
e il “Sì” dei due santi Sposi.
Dagli scritti di San Bernardo:
“In Te, o Maria, rimane Cristo che è sole,  e Tu in Lui.
Lo rivesti della sostanza della carne,
ed Egli ti veste della gloria della sua maestà”.

 2. La visita di Maria Santissima a Santa Elisabetta.
Dagli scritti del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo:
“Maria SS. ha sotto i piedi la luna
perché è dominatrice dei tempi,
e tutte le età la chiamano beata;
è coronata di stelle,
ed è tutta illuminata
dai suoi incomparabili privilegi e dalle sue virtù”.

 3. La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme
e la vita povera della S. Famiglia.
Dagli scritti di San Bernardino da Siena:
“O Donna da tutti e sopra tutti benedetta!
Tu sei la difesa del genere umano;
Tu sei la Madre di Dio;
Tu la Signora dell’universo, la Regina del mondo!”.

 
4. La presentazione di Gesù Bambino al Tempio
e l’offerta della Santa Famiglia
per la salvezza del genere umano.
Dal Magistero di Paolo VI e di Pio XII:
“Maria merita di essere chiamata
Regina del Cielo e della Terra
per l’intima collaborazione
data alla nostra Redenzione
e per la sua eccelsa grandezza”.

“O Maria, forte come un esercito,
dona alle nostre schiere la vittoria!
Siamo tanto deboli,
e il nostro nemico infierisce
con tanta superbia.
Ma con la tua bandiera
ci sentiamo sicuri di vincerlo;
egli conosce il vigore del tuo piede,
egli teme la maestà del tuo sguardo.
Salvaci, o Maria, bella come la luna,

eletta come il sole,
forte come un esercito schierato,
sorretto non dall’odio,
ma dalla fiamma dell’amore!”.

5. Il ritrovamento di Gesù al Tempio
e la vita nascosta della Santa Famiglia nella Casa di Nazareth.
Dagli scritti del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo:
“Anche noi siamo figli di questa Donna ammirabile,
anche noi dobbiamo ispirarci ai suoi esempi
e implorare il suo aiuto...
Nel giorno del giudizio,
tutta l’umanità vedrà la Donna, la Regina vestita di sole,
del sole divino, che in Lei si incarnò...
Ci sarà anche il dragone,
ma definitivamente schiacciato sotto i piedi di Lei;
il tempo e i secoli passati

saranno come lo sgabello della sua gloria,
come la pallida luna sulla quale Essa s’innalzerà,
Essa che sarà tutta ammantata dal sole eterno”.