L’ambiente esterno propone
i consueti messaggi di tipo commerciale,
anche se forse in tono minore
a causa della crisi economica.
Il cristiano è invitato a vivere l’Avvento
senza lasciarsi distrarre dalle luci,
ma sapendo dare il giusto valore alle cose,
per fissare lo sguardo interiore su Cristo.
(11 dicembre 2011)
Visualizzazioni totali
martedì 16 dicembre 2014
lunedì 15 dicembre 2014
Dal Magistero di Benedetto XVI
Chiediamo a Maria Santissima,
tabernacolo del Verbo incarnato,
e a san Giuseppe,
silenzioso testimone
degli eventi della salvezza,
di comunicarci i sentimenti
che essi nutrivano
mentre attendevano la nascita di Gesù,
in modo che possiamo prepararci
a celebrare santamente
il prossimo Natale,
nel gaudio della fede
e animati dall’impegno
di una sincera conversione.
(Benedetto XVI, 14 dicembre 2008)
tabernacolo del Verbo incarnato,
e a san Giuseppe,
silenzioso testimone
degli eventi della salvezza,
di comunicarci i sentimenti
che essi nutrivano
mentre attendevano la nascita di Gesù,
in modo che possiamo prepararci
a celebrare santamente
il prossimo Natale,
nel gaudio della fede
e animati dall’impegno
di una sincera conversione.
(Benedetto XVI, 14 dicembre 2008)
domenica 14 dicembre 2014
Dal Magistero di Benedetto XVI
La gioia cristiana
scaturisce da questa certezza:
Dio è vicino,
è con me, è con noi,
nella gioia e nel dolore,
nella salute e nella malattia,
come amico e sposo fedele.
E questa gioia rimane
anche nella prova,
nella stessa sofferenza,
e rimane non in superficie,
bensì nel profondo della persona
che a Dio si affida
e in Lui confida.
scaturisce da questa certezza:
Dio è vicino,
è con me, è con noi,
nella gioia e nel dolore,
nella salute e nella malattia,
come amico e sposo fedele.
E questa gioia rimane
anche nella prova,
nella stessa sofferenza,
e rimane non in superficie,
bensì nel profondo della persona
che a Dio si affida
e in Lui confida.
sabato 13 dicembre 2014
Dagli scritti di san Pio da Pietrelcina (1887-1968)
una dolcezza infantile
che mi prende tutto il cuore ...
Non mancherò mai
e molto più in questi santi giorni,
di pregare il divin Pargoletto
per tutti gli uomini.
Il dolcissimo Bambino Gesù
vi rechi tutte le grazie,
tutte le benedizioni,
tutti i sorrisi che piacerà
alla sua infinita bontà!
Iscriviti a:
Post (Atom)